Categorie di concorso & premi

Categorie di concorso & premi
Qui trovi una sintesi delle categorie di concorso e dei più di venti premi che vengono consegnati durante la premiazione.
Se desideri partecipare al concorso, inviaci il tuo film! Le iscrizioni per la 50° edizione del Festival apriranno ad agosto 2025.
Categorie di concorso
Wettbewerbskategorien
Categoria A
In questa categoria presentiamo produzioni di bambinə e giovani fino ai 12 anni di età. I cortometraggi possono essere prodotti da singole persone, gruppi giovanili indipendenti oppure gruppi giovanili con una supervisione di persone adulte (ad esempio laboratori cinematografici, attività formative o classi scolastiche).
Categoria B
In questa categoria presentiamo produzioni di giovani fino ai 16 anni di età. I cortometraggi possono essere prodotti da singole persone, gruppi giovanili indipendenti oppure gruppi giovanili con una supervisione di persone adulte (ad esempio laboratori cinematografici, attività formative o classi scolastiche).
Categoria C
In questa categoria presentiamo produzioni di giovani fino ai 19 anni di età. I cortometraggi possono essere prodotti da singole persone, gruppi giovanili indipendenti oppure gruppi giovanili con una supervisione di persone adulte (ad esempio laboratori cinematografici, attività formative o classi scolastiche).
Categoria D
In questa categoria presentiamo cortometraggi di giovanə adultə tra i 20 e i 25 anni di età. I film possono essere prodotti da persone singole o in gruppo. Le cineastə che frequentano una scuola di cinema iscrivono i loro film nella Categoria E.
Categoria E
Nella categoria E presentiamo produzioni di giovani studentə che stanno frequentando una scuola di cinema (in particolare HSLU Video, HSLU Animazione, ZHdK, écal, HEAD, SAE, F+F, CISA, scuole estere). L’età massima per partecipare in questa categoria è 30 anni. Che il film sia nato all’interno o all’esterno del contesto scolastico non è rilevante.
Premi
Le persone vincitrici nella Categoria C hanno l’onore di creare il trailer del Festival per l’edizione successiva.
La categoria E è sostenuta dal Percento Culturale Migros Story Lab. Le persone che vincono il primo premio in questa categoria ricevono un accompagnamento professionale all’interno dell’industria cinematografica, offerto dall’iniziativa Story Lab del Percento Culturale Migros. Inoltre, potranno sedere all’interno della giuria di concorso durante l’edizione successiva del Festival.
La Pantera Balzante
Le persone vincitrici di ogni categoria ricevono La Pantera Balzante e un premio monetario del valore di CHF 1’000.-. Il secondo e terzo posto di ogni categoria vengono premiati con un premio monetario di rispettivamente CHF 600.- e CHF 400.-.
Premio del pubblico ZKB
La tua opinione conta! A seguito della proiezione di ogni categoria tutte le persone presenti in sala potranno votare il proprio film preferito e contribuire così alla consegna del Premio del pubblico ZKB. Durante la premiazione viene svelato il film vincitore di questo premio, per ogni categoria. Il Premio del pubblico ZKB ammonta a CHF 1’000.- per categoria ed è donato dalla Zürcher Kantonalbank.
«Clap! Clap!»
CHF 1’000.- e tre mezze giornate di mentorato da parte di professionistə dell’industria! Una giuria di tre persone con percorsi diversi all’interno del mondo del cinema premia la migliore presentazione durante il concorso d’idee «Clap! Clap!». Il cortometraggio che ne risulta viene presnetato in prima mondiale alla cerimonia di apertura dell’edizione successiva del Festival e in seguito proposto sulla piattaforma streaming Play Suisse. Questo premio è sostenuto dalla SRG SSR.
Das Goldene Bergli
Una giuria di studentə di animazione della Scuola Universitaria Professionale di Lucerna premia il miglior film di animazione all’interno delle categorie A fino a D. Il premio ammonta a CHF 500.- ed è donato dal Dipartimento di Design, Arte e Animazione della Scuola Universitaria Professionale di Lucerna.
Prix Röstigraben
Una giuria di studentə di cinema che hanno presentato un film al Festival Internazionel del Film di Friborgo, all’interno della categoria “Passeport Suisse”, premia con un premio di CHF 500.- il miglior film presentato nella Categoria E del nostro Festival. Questo premio nasce dalla collaborazione tra i due Festival ed è offerto dal FIFF.