Schülerinnen und Schüler an einem Filmworkshop

FAQ Film Coaching

Qui trovate risposta alle domande più frequenti riguardanti il film coaching

Per responsabili di gruppi giovanili e docenti

Perché partecipare al Film Coaching? 

La gioventù è interessata al mondo del cinema e ai temi che gli ruotano intorno. Grazie al Film Coaching potete offrire al vostro gruppo o alla vostra classe un accesso pedagogico e ben seguito allo strumento film. Inoltre, potete tematizzare un argomento a vostra scelta e aiutare il gruppo a sviluppare un’opinione in merito.

Il vostro film potrebbe poi essere selezionato per partecipare al concorso del Festival del Cinema Giovane Svizzero. In questo caso il gruppo o la classe di cui siete responsabili potrà vedere il frutto del proprio lavoro proiettato sul grande schermo – un’esperienza unica! Questo obbiettivo aiuta a coesione all’interno del gruppo di giovani neo cineastə.

Le giornate di coaching bastano a produrre un film? 

No – il tempo messo a disposizione del Festival insieme a un coach non basta a produrre un cortometraggio dall’inizio alla fine. Con la vostra classe o gruppo dovrete lavorare indipendentemente, prima, durante e dopo il coaching. Per questo lavoro dovete calcolare in totale almeno un’intera settimana di lavoro. Fare un film non è difficile, ma richiede tempo! La nostra esperienza è che i giovani partecipanti sono spesso molto motivatə e lavorano al progetto volentieri anche nel loro tempo libero. Finora ogni gruppo che ha beneficiato del coaching è riuscito a terminare il progetto con successo!

Come mai il coaching è gratuito?

Per noi è di vitale importanza che la gioventù venga a contatto con il cinema e la creazione di film. Per questo motivo ci impegniamo nel raccogliere fondi che permettano a questa iniziativa di essere finanziata e dunque accessibile. Riceviamo donazioni da diverse fondazioni, da persone private, così come dallo Stato. 

Se desideraste o necessitaste di maggior sostegno finanziario, siete liberi di cercare ulteriori finanziamenti e potreste per esempio fare richiesta nel Comune in cui vi trovate. 

È necessario che io discuta il tema cinema ulteriormente all’interno del mio gruppo? 

Per capire il mondo che ruota intorno al film serve un’infarinatura teorica, oltre che l’esperienza pratica. Potreste per esempio integrare delle lezioni sull’analisi cinematografica, sullo sviluppo di una storia e su come un film arriva al pubblico. Film e video sono il medium principale dell’epoca in cui viviamo. Imparare a guardare un film e interpretarlo è tanto importante quanto imparare a leggere un libro.

Per giovani

Siamo in due. Siamo già un gruppo? 

La nostra iniziativa è aperta a gruppi di giovani di almeno tre persone. Pensate al fatto che per fare un film servono persone che si occupino della musica, dei costumi, del suono, della recitazione e così via. Una decina di persone è un buon numero con cui lanciarsi in un progetto di questo genere!

Ho già fatto un film – posso comunque approfittare del Film Coaching? 

Certamente! Attraverso il nostro coaching riceverai sostegno e consigli da professionistə. Chi ti aiuterà ha una grande eseprienza alle spalle e potrà rispondere anche a domande e dubbi specifici.

Possiamo usare musica di gruppi e musicistə famosə?

Normalmente non potete fare uso di musica di gruppi o musicistə senza che questə vi abbiano dato il permesso. Dovreste fare richiesta alla casa discografica a cui appartiene la musica che vi interessa e pagarne i diritti. Questo vale anche nel caso in cui voleste scaricare la musica da internet. Avete però diverse alternative a disposizione: 

  • Fare voi stessi la vostra musica 
  • Chiedere a un gruppo oppure a musicistə locali
  • Cercare in internet musica che è prodotta con una Licenza Creative Commons – musica perciò a disposizione di chiunque, gratuitamemnte (ad esempio potete cercare su Jamendo)

Alla fine a chi appartiene il film?

Il Film appartiene a voi! Una volta avvenuta la prima mondiale, al Festival del Cinema Giovane Svizzero, potrete fare uso liberamente del vostro film. Il Festival del Cinema Giovane Svizzero si riserva i seguenti diritti.

  • Diritto a mostrare il film in prima mondiale. Vi preghiamo di non pubblicare il film su internet (ad esempio su Youtube) senza averne prima parlato con noi. 
  • Diritto a pubblicare il vostro film sul canale Youtube del Festival del Cinema Giovane Svizzero